FAQ
COS’è IL LIEVITO MADRE?
Un impasto a cui dò da mangiare ogni giorno acqua e farina, all’interno si trovano una serie di batteri benefici che rendono il pane più buono e digeribile. Il processo di fermentazione è più lento rispetto a quello dei panifici classici, per questo produco solo in alcuni giorni della settimana.
QUALI FARINE / CEREALI USATE?
Per le Farine ci affidiamo all’esperienza Molitoria di Petra Molino Quaglia, il migliore produttore Italiano di Farine biologiche e macinate a pietra, oltre che l’unico molino in grado di produrre il riso germogliato, una prelibatezza che utilizzo in alcuni pani. Cereali territoriali come le varietà più ricercate di riso e mais, insieme agli altri ingredienti utilizzati da ILO, sono frutto di una meticolosa selezione delle piccole unicità del nostro territorio.
AVETE UN PUNTO VENDITA?
Non in senso stretto. Puoi ordinare il nostro pane online e ritirarlo presso alcuni punti di ritiro su Vercelli e Novara. Se hai piacere di visitare le nostre campagne puoi anche passare prendere una pagnotta direttamente in Farm 1861 (vieni al pomeriggio a trovarmi altrimenti il pane è ancora in forno).
COME FACCIO AD AVERE IL PANE TUTTI I GIORNI SE NON SFORNATE SEMPRE?
Nessun problema. Il pane di ILO è pensato per accompagnarti a lungo — anche fino a una settimana.
Lo realizziamo in formati generosi proprio per questo: più tempo per gustarlo, meno sprechi.
Se pensi di non consumarlo entro sette giorni, puoi tranquillamente congelarlo: intero, a metà o già affettato, come preferisci.
E se vuoi godertelo al meglio anche dopo qualche giorno, ti consigliamo di rigenerarlo (scaldarlo leggermente): tornerà fragrante, quasi come appena sfornato. Puoi scegliere se rigenerare le fette singole oppure porzioni di pane più grande da tagliare successivamente, per una migliore esperienza consigliamo la seconda.
COME RIGENERARE:
→ Fette singole
Scaldale in padella, nel tostapane o su una piastra per un paio di minuti.
Un piccolo consiglio: tagliale belle spesse.
→ Pagnotta intera o a metà
Preriscalda il forno a 200°C, appoggia la pagnotta sulla griglia e lasciala per circa 10 minuti.
Poi falla riposare qualche minuto fuori dal forno prima di tagliarla.
→ Pagnotta congelata
Tirala fuori dal freezer la sera prima, lasciala scongelare lentamente e poi rigenerala come sopra.
✨ Il segreto dei segreti
Hai fretta? O non vuoi accendere il forno?
La friggitrice ad aria funziona benissimo.
Mettila al massimo:
– 3 minuti per le fette
– 7/8 minuti per la mezza pagnotta (quella intera è difficile che ci stia :)